Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le declinazioni del cibo. Nutrizione, salute, cultura

ISBN/EAN
9788858123355
Editore
Laterza
Collana
Itinerari Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
VI-241

Disponibile

16,00 €
Come un verbo anche il cibo si può coniugare, assumendo significati molteplici, e come ogni nome si può pure declinare, indicando funzioni specifiche. È il senso di quest'opera, che esplora in modo interdisciplinare e analizza con un taglio multiculturale l'alimentazione. La dimensione medica e sanitaria, l'approccio antropologico e psicologico, la prospettiva biologica e culturale contribuiscono a tracciare un percorso che llustra la complessità dei problemi attuali e futuri. "Non c'è dubbio che il modo in cui l'umanità deciderà di mangiare influenzerà in maniera decisiva un'amplissima gamma di ambiti di interazione umana: dall'organizzazione delle società alle dinamiche della produzione, dalla gestione delle risorse comuni alla distribuzione del reddito, fino alla geopolitica e ai flussi migratori. Se dopo l'Esposizione Universale di Milano non saremo in grado di capitalizzare l'attenzione intorno alle tematiche dell'alimentazione e di incanalarla attraverso un percorso di cambiamento partecipato e democratico, allora dovremo parlare di un'enorme occasione persa." (dalla postfazione di Carlo Petrini)

Maggiori Informazioni

Autore Sironi V. A.;Morini G.
Editore Laterza
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Itinerari Laterza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: