Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Decisioni Degli Agenti Economici: Razionalita, Contesto Ed Emozioni

ISBN/EAN
9788846480163
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
200

Disponibile

22,00 €
L'analisi, la comprensione e la previsione del comportamento del consumatore costituisce una vera e propria disciplina all'interno degli studi di marketing. La struttura di questo volume si articola su alcuni argomenti che caratterizzano il dibattito sui processi decisionali dei consumatori, sottolineando, in particolare, il continuo parallelismo tra economia, psicologia e marketing. A partire dai contributi di tversky e kahneman, che segnano l'avvio e il consolidamento di una prospettiva cognitiva nello studio delle decisioni, la ricerca sul consumatore si integra e arricchisce, nel corso del tempo, di nuovi paradigmi in base ai quali l'individuo agisce in modo contingente e/o sulla base di ragioni. Il consumatore non è però un freddo calcolatore.

Maggiori Informazioni

Autore Tedeschi Marcello
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 143
Lingua Italiano
Indice Introduzione Decisioni e consumatori: un quadro introduttivo (Premessa; Le determinanti del comportamento; L'evoluzione degli studi sul comportamento del consumatore; Il parallelismo tra psicologia e comportamento del consumatore) Psicologia ed economia (Introduzione; Punti di vista differenti; Errori del giudizio in condizioni di incertezza; La prospect theory; Le anomalie; Le ragioni alla base delle scelte) Il comportamento del consumatore: una prospettiva contingente (Introduzione; La costruzione delle euristiche di scelta; Il compito di scelta del consumatore e le strategie decisionali; Alcune strategie decisionali specifiche; I meta-obiettivi della scelta; Le difficoltà del decidere: l'evidenza empirica; Una sintesi conclusiva) Il comportamento dipende anche dalle emozioni (Introduzione; Le emozioni immediate; Le emozioni attese; Le sensazioni come procedura euristica; Il ruolo delle emozioni negative; Conclusioni) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio