Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Cooperative

ISBN/EAN
9788843061556
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
144

Disponibile

12,00 €
Che cos'è l'impresa cooperativa? Quali sono le ragioni della sua nascita, nei settori tradizionali di credito, consumo, agricoltura, costruzioni? Quali gli sviluppi più recenti, nei settori del welfare, con le cooperative sociali, e del commercio equo e solidale? Una riflessione a tutto tondo su un fenomeno ancora minoritario, ma che propone un modo alternativo di fare economia, basato non sul profitto ma sulla centralità della persona e sull'aspirazione all'uguaglianza.

Maggiori Informazioni

Autore Ianes Alberto
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 434
Lingua Italiano
Indice 1. Che cos’è l’impresa cooperativa, che cosa non può essere Che cos’è l’impresa cooperativa?/Proprietà, natura e obiettivi/Lo scopo mutualistico/Definizione, principi e valori/A confronto con il for-profit/Un soggetto collettivo e democratico/Solidarietà ed efficienza 2. Come affrontare il mercato Privilegi alle cooperative?/Le cooperative pagano le tasse/Un’impresa longeva e intergenerazionale/L’economia di mercato non è capitalismo/La riscoperta dell’umanesimo civile 3. Le origini in Europa La rivoluzione industriale/Owen e i protosocialisti/I Probi pionieri di Rochdale/Gli ateliers francesi/L’area tedesca 4. La cooperazione in Italia Dalla nascita all’età giolittiana/Dalla guerra al fascismo/Nel secondo dopoguerra/I settori/I poli territoriali e la dimensione d’impresa 5. Cooperative sociali e commercio equo La cooperativa sociale/ Le cooperative industriali e del terziario/Contro la disoccupazione/Il commercio equo e solidale 6. Governance: le strategie per “diventare grandi” Un’impresa con diverse anime/I compiti delle centrali/L’integrazione d’impresa: i consorzi/Gli strumenti finanziari/Il gruppo cooperativo 7. Cooperazione e politica Collateralismo, collateralismi?/Timide prove di unità/ Destra o sinistra?/ Il riformismo della cooperazione 8. Un backstage: storici ed economisti a confronto Neoclassici e neoistituzionalisti/Dai costi di transazione all’impresa/Hansmann e il modello multistakeholder/Agenti autointeressati e agenti altruisti/Teoria evoluzionistica/ La contaminazione possibile Bibliografia