Le Conseguenze Della Guerra In Iraq

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854811768
- Editore
- Aracne
- Collana
- Nji
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 76
Disponibile
11,00 €
Il secondo numero della rivista affronta un tema di attualita' attraverso una serie di riflessioni di alcuni giuristi, durante il seminario - tavola rotonda che si e' tenuto presso l'universita' la sapienza nell'aprile del 2006. Si tratta di una serie di spunti intorno al saggio di apertura, che viene proposto in inglese, cosi' come e' stato pensato e scritto dal suo autore (ib martin jarvad) e che riflette sulle conseguenze della guerra in iraq sotto il profilo internazionale e costituzionale ('consequences of the iraq war for international and constitutional law'), facendo riferimento alle premesse storiche ed anche alle radici affondate nel pensiero politico e filosofico alla base delle scelte militari americane. Seguono gli interventi di alcuni dei giuristi presenti al dibattito. Si e' parlato di crisi del diritto (carlo amirante), di legittimazione (cesare pinelli), di difesa preventiva (sergio stammati), del ruolo dell'europa (gianluca bascherini) e del metodo di confronto e scontro (augusto cerri).
Maggiori Informazioni
Autore | Cerri Augusto |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nji |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: