Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le condizioni di felicità

ISBN/EAN
9788857531472
Editore
Mimesis
Collana
Minima / Sociologie
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
113

Disponibile

9,00 €
"Le condizioni di felicità", pubblicato un anno dopo la morte di Goffman, restituisce alla sociologia uno nuovo studio in Italia. Quali sono le condizioni di felicità studiate da Erving Goffman e cosa ci presenta in questo suo ultimo lavoro? Goffman tratta le condizioni di felicità in maniera diversa dai precedenti approcci scientifici. La sua analisi ha come base le dinamiche conversazionali. L'opera richiama, anche nello stile, al suo approccio caratterizzato dalla presenza di esempi che provengono dall'interazione sociale. Le condizioni di felicità diventano quelle in cui è possibile che lo scambio verbale e non, tra due o più individui, raggiunga un equilibrio, un'armonia tale da rendere quel tipo di relazione completa e lontana da allusioni o inesattezze che l'altro potrebbe invece cogliere. Un Goffman inedito, che completa il suo percorso scientifico lasciando un'analisi sociolinguistica a studiosi di scienze sociali e non solo.

Maggiori Informazioni

Autore Goffman Erving;Romeo A.
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Minima / Sociologie
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: