Le comunità familiari. Riflessioni e prospettive di riforma

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849540536
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2019
- Pagine
- 80
Disponibile
14,00 €
Le profonde trasformazioni della società hanno inciso significativamente, in maniera sincronica e diacronica, sui costumi del nostro vivere civile, sì da determinare un obbligato adeguamento delle norme alla realtà. Ciò comprova l'incessante dinamismo tra fatto e norma quali momenti reciprocamente correlati. In questa chiave prospettica il volume, muovendo dalle ridefinizioni del nucleo familiare e dei ruoli assegnati al suo interno alla luce delle riforme di settore, esamina, nella complessità delle fonti e dei valori espressi dal sistema ordinamentale, antiche e nuove tematiche del rapporto di coppia. L'analisi prosegue nell'approfondimento critico di alcuni profili delle relazioni tra genitori e figli, quali le varie forme di genitorialità, il diritto a conoscere le proprie origini genetiche, la capacità-incapacità del minore di età, nonché l'esigenza di una sua tutela e promozione quale persona. Il tentativo è quello di giungere ad una rivisitazione degli istituti familiari al fine di coniugare l'attuale assetto normativo e giurisprudenziale ad una più consona, equilibrata e ragionevole conformazione delle dinamiche socio-familiari.
Maggiori Informazioni
Autore | Pane Rosanna |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: