Le comunicazioni interne nella banca-impresa. Metodi e strumenti per lo sviluppo e la gestione delle comunicazioni interne

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846405333
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 3Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 112
Disponibile
18,50 €
Questo manuale delle comunicazioni interne è studiato per indicare ai dirigenti della moderna banca-impresa e ai loro collaboratori come utilizzare i diversi strumenti che l'azienda mette a disposizione per la comunicazione strategica, per quella gestionale e per quella operativa. Vengono proposti trenta strumenti e per ciascuno vengono forniti la descrizione, le finalità operative e gli obiettivi d'uso.
Maggiori Informazioni
Autore | Canal Renzo; Rutelli Pietro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente/sezione 3Ø |
Num. Collana | 57 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione, di Renzo Canal Le comunicazioni interne nella banca-impresa, di Giorgio Tomassetti e Pietro Rutelli 1 . Gli strumenti della comunicazione strategica * Documenti direzionali di comunicazione delle strategie di piano * Convention aziendali * Formazione manageriale * Riunioni di Consiglio * Marchio 2. Gli strumenti della comunicazione gestionale * Riviste interne * Manuale delle comunicazioni interne * Lettere al personale * Circolari agli uffici * Gruppi di lavoro interfunzionali su progetto * Formazione gestionale e commerciale * Riunioni dei comitati * Carta della comunicazione interna * Riunioni di Area * Riunioni interfunzionali di Direzione generale * Riunioni interfunzionali tra Direzione generale e Rete * Processi interni (audit dei processi interni) 3. Gli strumenti della comunicazione operativa * Colloquio di assegnazione e verifica delle deleghe * Colloquio di assegnazione degli obiettivi * Colloquio di verifica dei risultati * Colloquio di valutazione delle prestazioni * Manuali operativi (normative e procedure) * Comunicazione con il cliente allo sportello * Comunicazione con il cliente privato * Comunicazione con il cliente-aziende * Formazione tecnico-operativa * Riunioni di staff e di filiale * Riunioni di settore in Direzione generale * Struttura di filiale (layout) * Comunicazione telefonica con il cliente interno/esterno |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: