Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Competenze Relazionali In Ambito Sanitario. Per Una Formazione All'agire Riflessivo

ISBN/EAN
9788843053056
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
168

Disponibile

16,50 €
In ambito sanitario, il rapporto con l'altro e la percezione di se' rispetto al contesto sono spesso erroneamente considerati elementi di accompagnamento di un fare lavorativo che si ritiene debba ruotare attorno a competenze di tipo tecnico; è, invece, oramai acquisito che gli aspetti relazionali rappresentano un fondamentale spazio di competenza - inerente alla pedagogia sociale - in grado di rispondere alle emergenze e alle situazioni critiche di cui la quotidianita' degli operatori sanitari e' intessuta. Il volume, pertanto, propone di pensare alla relazione come ad un oggetto intenzionale della formazione in ambito sanitario ed alle competenze relazionali come elementi strutturanti le professionalita' socio-sanitarie. La formazione a cui ci si riferisce e' quella in grado di far divenire le pratiche la conseguenza di un agire consapevole e di accogliere lo spazio della crisi e dell'incertezza come attivatore di processi di cambiamento.

Maggiori Informazioni

Autore Cunti Antonia
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 592
Lingua Italiano
Indice Parte prima Interpretare la relazione 1. Processi di cambiamento in età adulta e ruolo della relazione nei contesti sanitari di Antonia Cunti La relazione quale luogo elettivo della professionalità/Strategie adattive e processi di cambiamento/Contemporaneità adulta e percorsi di cambiamento/L’aiuto come azione di facilitazione 2. I saperi nella costruzione dell’identità professionale di Francesco Lo Presti L’identità, l’esperienza e la conoscenza/Il sapere e i saperi/I saperi impliciti nella costruzione di sé/I saperi e le identità nel contesto professionale/La formazione alla critica dei saperi 3. Comunicazione e relazione di aiuto di Fausta Sabatano Relazioni sociali e comunicazione/La comunicazione come processo circolare: elementi e linguaggi/Gli effetti della comunicazione sul comportamento/La relazione infermiere-paziente: il metodo Gordon Parte seconda Agire la relazione 4. Le competenze della relazione: dimensione soggettiva e sistemica di Fausta Sabatano Il lavoro sanitario come lavoro educativo/La competenza e la relazione come sistemi complessi/Le competenze relazionali in ambito sanitario/Gli ambiti di competenza: relazionarsi in modo adeguato, cooperare, gestire il conflitto 5. Dal sé all’agire professionale: la formazione come riflessionesulla pratica di Antonia Cunti Per una formazione al lavoro emancipativa/La circolarità virtuosa tra le teorie e le pratiche professionali/Formazione riflessiva e comunicazione linguistica/Formare attraverso la riflessione su eventi critici: l’analisi di script linguistici 6. L’esercizio della riflessività per la formazione: un percorso laboratoriale di Francesco Lo Presti Lavorare sul sapere implicito/Il ruolo della teoria/La pratica riflessiva come intervento formativo/La struttura, il metodo e i contenuti del laboratorio/Presentazione di una esperienza Bibliografia