Le competenze degli studenti in Emilia-Romagna. I risultati di Pisa 2006

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815127495
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Ricerche e studi dell'ist. C. Cattaneo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 240
Disponibile
18,00 €
Nella convinzione che il benessere delle popolazioni derivi in ampia misura dalla loro dotazione di capitale umano e che le persone debbano essere messe in grado di sviluppare le loro conoscenze e le loro abilità al fine di far fronte a un mondo in continuo cambiamento, nel 1997 i paesi aderenti all'Ocse hanno avviato il progetto PISA (Programme for International Student Assessment), che rileva i livelli di competenza - in matematica, scienze e lettura - dei quindicenni scolarizzati in decine di paesi. Questo volume dà conto dei risultati riferiti all'Emilia-Romagna nell'ambito della rilevazione PISA del 2006. In quell'occasione per la prima volta l'Emilia-Romagna ha aderito autonomamente al programma, e dunque questi risultati costituiscono un'opportunità inedita per esplorare in chiave comparata i livelli di competenza degli studenti di questa regione. I capitoli del volume prendono in esame i livelli di competenza nei tre ambiti disciplinari, gli orientamenti degli studenti nei confronti della scienza - che ha costituito il fuoco privilegiato della rilevazione 2006 - le caratteristiche individuali e contestuali rilevanti ai fini del raggiungimento di elevati livelli di competenza e le implicazioni della presenza di studenti immigrati nel sistema formativo.
Maggiori Informazioni
Autore | Gasperoni Giancarlo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche e studi dell'ist. C. Cattaneo |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: