Le città del dibattito. Prassi e principi di dialogo oppositivo [Sommaggio - Giappichelli]

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9791221105384
 - Editore
 - Giappichelli
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2024
 - Pagine
 - 256
 
Disponibile
                
                    
                        35,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le città del dibattito sono quei contesti dove ci troviamo a nostro agio, a cui apparteniamo. Contesti di cui siamo cittadini. Si tratta di città diverse, dove le lingue sono differenti e le culture non si somigliano, ma sono tutte tenute assieme dalla forza inclusiva del dibattito: quella forza agonistica che diventa cooperativa, e ci porta a scoprire che è possibile confrontarci pacificamente e che l'opposizione non è strumento di violenza, ma energia feconda che apre al futuro. La violenza nasce, infatti, solo quando l'opponibilità è negata. In questo testo sono raccolte le voci di alcune città del dibattito: voci differenti ma che, a vario titolo, presentano ed analizzano buone prassi e si interrogano sui principi del dibattito. A cominciare dal suo fondamento filosofico, gli autori analizzano il dibattito come strumento formativo, di confronto politico ed istituzionale, processuale e giuridico, etico e di convivenza civile.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Sommaggio Paolo | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
