Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Cautele Interdittive Nel Procedimento Penale «de Societate»

ISBN/EAN
9788854830479
Editore
Aracne
Collana
Quaderni del dip. Di scienze giuridiche
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
96

Disponibile

11,00 €
Il d. Lgs. 231/2001, introducendo ex novo nell'ordinamento italiano una 'responsabilita' amministrativa' delle persone giuridiche e di altri 'enti' per certi 'fatti' penalmente illeciti commessi da loro organi o dipendenti, ha rappresentato per l'italia un'autentica rivoluzione, segnando il definitivo superamento del principio (un tempo ritenuto inderogabile) 'societas delinquere et puniri non potest'. Inoltre, il medesimo provvedimento risulta radicalmente innovativo anche per quanto concerne il 'metodo d'accertamento' della suddetta responsabilita, poiche' a tale verifica destina l'autorita' giudiziaria penale competente per il reato presupposto e stabilisce in proposito una normativa processuale integrata dalle disposizioni del codice di rito penale e da altre ch'esso stesso detta. Nell'ambito del 'procedimento penale de societate', quale risulta cosi' delineato, quest'opera riguarda specificamente le regole sulle misure interdittive esperibili contro gli enti, a fini cautelari ('in anticipo', quindi, rispetto alla loro condanna vera e propria), nell'intento di 'ricondurre a sistema' la materia chiarendone i punti critici, anche sotto il profilo della legittimita' costituzionale

Maggiori Informazioni

Autore Moscarini Paolo
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Quaderni del dip. Di scienze giuridiche
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: