Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Case della Salute. Innovazione e buone pratiche [Brambilla; Maciocco - Carocci]

ISBN/EAN
9788874667482
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
268

Disponibile

19,50 €
Le Case della Salute rappresentano una nuova modalità organizzativa dei servizi territoriali per attuare strategie efficaci nel rispondere agli attuali bisogni di salute della persona e della comunità: prevenzione, sanità d’iniziativa, paziente esperto e chronic care model. Il volume presenta questa nuova organizzazione degli operatori sanitari e sociali, fondata sulla collaborazione e sull’integrazione tra professionisti di discipline diverse. La prima parte illustra le politiche per la salute e le cure primarie nei contesti nazionale e internazionale; la seconda descrive il percorso intrapreso da Emilia-Romagna e Toscana nell’innovazione delle cure primarie e nella costituzione delle Case della Salute, ad oggi tra le più avanzate nel contesto italiano; la terza presenta otto casi di studio, quattro in Emilia-Romagna e quattro in Toscana, offrendo ampio spazio alle testimonianze dei protagonisti del cambiamento.

Maggiori Informazioni

Autore Brambilla Antonio; Maciocco Gavino
Editore Carocci
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Lingua Italiano
Indice Prefazione. La sfida della Casa della Salute di Livia Turco Parte prima Politiche per la salute e cure primarie 1. Il contesto internazionale La “scoperta” delle cure primarie/La Conferenza di Alma Ata/Il post-Alma Ata/La tensione verso il cambiamento/Un nuovo approccio alle cure primarie/Conclusioni 2. Il contesto nazionale Cure primarie e Casa della Salute/L’idea “semplice” di Bruno Benigni raccolta dal ministro della Salute 3. Case della Salute nel mondo Gran Bretagna: Health Centre/Stati Uniti: Community Health Centre/Canada: Community Health Centre/Francia: Maison de santé/Finlandia: Municipal Health Centre/Spagna: Centre d’atenció primària/Cuba: i consultori e i policlinici Parte seconda L’esperienza dell’Emilia-Romagna e della Toscana 4. Le Case della Salute in Emilia-Romagna L’innovazione nell’assistenza territoriale/Le indicazioni regionali sulle Case della Salute/Le Case della Salute in Emilia-Romagna: lo stato dell’arte/La proposta di organizzazione delle Case della Salute/Le Case della Salute e la Sanità d’iniziativa/Alcune riflessioni dall’esperienza 5. Le Case della Salute in Toscana L’innovazione nelle cure primarie/Le linee di indirizzo regionali sulle Case della Salute/Le Case della Salute in Toscana: lo stato dell’arte/Le Case della Salute e la Sanità d’iniziativa Parte terza Case studies 6. Emilia-Romagna: Bomporto, Crevalcore, Forlimpopoli, San Secondo La Casa della Salute del Sorbara “Dottor Roberto Bertoli” di Bomporto/La Casa della Salute Barberini di Crevalcore/La Casa della Salute di Forlimpopoli/La Casa della Salute di San Secondo Parmense 7. Toscana: Castiglion Fiorentino, Empoli, La Rosa, Querceta La Casa della Salute di Castiglion Fiorentino/La Casa della Salute Sant’Andrea di Empoli/La Casa della Salute La Rosa di Terricciola/La Casa della Salute di Querceta Gli autori