Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le basi della Terapia in Agopuntura e Farmacologia Cinese

ISBN/EAN
9788808085757
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Cartonato
Anno
2002
Pagine
528
80,50 €
Una delle caratteristiche principali di Le basi della terapia in Agopuntura e Farmacologia cinese di Giorgio Di Concetto è la completezza. La clinica e la terapia sono affrontate dopo una minuziosa analisi dei sintomi e dei segni; ogni manifestazione patologica, da quella apparentemente più insignificante e spesso misconosciuta dal paziente a quella più grave, viene descritta nel suo formarsi e nel suo evolversi. Di notevole valore è l’impostazione e lo spazio dedicato alle otto regole terapeutiche, spesso trascurate in altri testi, qui trattate in maniera estesa. Di ogni regola terapeutica vengono indicate le sindromi che cura, i punti di agopuntura e i rimedi della farmacologia cinese più appropriati. La parte dedicata alla medicina generale risente fortemente dell’esperienza accumulata dall’Autore in tanti anni di attività: spiccano la pragmaticità e l’essenzialità delle strategie terapeutiche scelte, dove emerge, sì l’importanza della modalità di raccolta dei dati, della formulazione di una diagnosi e della selezione dei punti, ma anche l’aspetto “artigianale” dell’agopuntura che si concretizza in una corretta infissione e manipolazione dell’ago. Giorgio Di Concetto è uno tra i pionieri dell’agopuntura in Italia. La sua passione, la sua profonda preparazione, la dedizione che ha sempre dimostrato nella didattica e nel tentativo, sempre riuscito, di creare una simbiosi Maestro-Allievo, hanno fatto di lui uno dei più apprezzati cultori della Medicina Cinese in campo nazionale e internazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Di Concetto Giorgio
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Regole terapeutiche 1. Tonificazione 2. Dispersione 3. Armonizzazione 4. Purificazione 5. Calorificazione 6. Sudorificazione 7. Purgazione 8. Vomificazione Parte seconda. Medicina generale 9. Sindromi ostruttive reumatiche 10. Cefalee 11. Asma, dispnea, tosse, toracalgia 12. Gastralgia, vomito, singhiozzo 13. Diarrea 14. Emorroidi 15. Epatite, ittero, ipocondralgia 16. Ansia, depressione, turbe del sonno e palpitazioni 17. Ipertensione essenziale Parte terza. Ginecologia e ostetricia 18.Algomenorrea 19. Emorragia uterina 20. Amenorrea 21. Leucorrea 22. Vaginite 23. Sterilità 24. Sindromi climateriche 25. Aborto abituale e minaccia di aborto 26. Iperemesi gravidica 27. Ipogalattia Parte quarta. Urologia 28. Disuria, stranguria, ritenzione urinaria 29. Pollachiuria, enuresi, incontinenza 30. Impotenza, eiaculazione precoce, sterilità maschile Parte quinta. Neurologia 31. Paralisi flaccid 32. Incidente vascolare cerebrale 33. Malattia di Parkinson, rigidità, tremori 34. Nevralgie facciali 35. Vertigini Parte sesta. Dermatologia 36. Eczema o dermatite 37. Psoriasi 38. Orticaria 39. Herpes zoster 40. Herpes simplex 41. Acne 42. Vitiligine Parte settima. Oculistica 43. Congiuntiviti, flogosi oculari 44. Miopia, atrofia del nervo ottico, retinopatia 45. Cataratta 46. Glaucoma
Disponibilità Vedi Nuova Edizione di questo articolo
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: