Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le basi della farmacologia. Con e-book 3/ed.

ISBN/EAN
9788808320292
Editore
Zanichelli
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2020
Edizione
3
Pagine
640

Disponibile

75,20 €
La terza edizione italiana di Le basi della farmacologia aggiorna e rivisita, in funzione delle nuove acquisizioni scientifiche e cliniche sviluppate dal 2012 a oggi, un’opera che si è dimostrata di grande efficacia per lo studio della farmacologia, senza alterarne le caratteristiche più apprezzate. La semplicità descrittiva e la massiccia componente iconografica restano quindi tratti fondamentali del libro anche in questa nuova edizione. In particolare, la presenza di immagini a colori di alta qualità, riferite sia ai meccanismi d’azione dei farmaci sia agli aspetti fisiopatologici, clinici e di tollerabilità, costituiscono non solo un valido approccio didattico per chi studia e deve apprendere le basi della farmacologia, ma anche un utile richiamo del quadro aggiornato delle possibilità terapeutiche che si presentano al clinico. Il testo tratta in modo essenziale i principali argomenti di rilevanza farmacologica e clinica, dai principi di farmacologia e farmacocinetica ai farmaci attivi sul sistema nervoso, cardiovascolare, endocrino, metabolico, respiratorio, digestivo, urogenitale, ematopoietico. Ampio spazio viene riservato alla chemioterapia antibatterica, antimicotica, antivirale, antitumorale e ai farmaci antinfiammatori, immunosoppressivi, antipiretici e analgesici. Gli ultimi tre capitoli, disponibili online, sono dedicati rispettivamente ai farmaci d’abuso, agli antiprotozoari e agli antielmintici. In ogni capitolo viene riservata grande attenzione all’interazioni tra farmaci, un argomento chiave e spesso trascurato, ma essenziale nelle sempre più frequenti situazioni di polifarmacoterapia; inoltre, attraverso 10 domande e le relative dettagliate risposte, proposte al termine di ogni capitolo, gli aspetti farmacologici essenziali appresi nel corso del capitolo vengono calati in situazioni cliniche realistiche. Gli autori Karen Whalen è Assistant Dean for Curricular Affairs, Clinical Professor e Graduate Faculty Member presso il Department of Pharmacotherapy and Translational Research del College of Pharmacy, University of Florida a Gainesville, Florida. Carinda Feild è Clinical Associate Professor presso il Department of Pharmacotherapy and Translational Research del College of Pharmacy, University of Florida a St. Petersburg, Florida. Rajan Radhakrishnan è Professor of Pharmacology presso il College of Medicine Mohammed Bin Rashid, University of Medicine and Health Sciences a Dubai, Emirati Arabi Uniti.

Maggiori Informazioni

Autore Whalen Karen
Editore Zanichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: