Le basi biologiche dell'ereditarietà [Tiepolo - Goliardica Pavese]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788878300613
- Editore
- Goliardica Pavese
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1995
- Pagine
- 496
Non Disponibile
28,50 €
Trattandosi di un testo indirizzato principalmente agli studenti della Facoltà di Medicina, sono stati privilegiati i risultati più significativi ottenuti nel campo della Genetica dell'Uomo: l'imprinting genomico, l'interpretazione a livello molecolare della sindrome dell'X fragile, la genetica del DNA mitocondriale, il ruolo dell'SRY nella determinazione del sesso e quello della metilazione nell'inattivazione genica sono alcuni degli argomenti trattati.
Maggiori Informazioni
Autore | Tiepolo Luciano; Laudani Ugo |
---|---|
Editore | Goliardica Pavese |
Anno | 1995 |
Lingua | Italiano |
Indice | CAP.1 - GENETICA FORMALE CAP.2 - LA RIPRODUZIONE CELLULARE CAP.3 - GENI E CROMOSOMI CAP.4 - LA RICOMBINAZIONE NEI BATTERI E NEI VIRUS CAP.5 - IL DNA CAP.6 - DNA E CROMOSOMI CAP.7 - LA SINTESI DELLE PROTEINE CAP.8 - LA REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA CAP.9 - LA CROMATINA CAP.10 - LE MUTAZIONI GENICHE CAP.11 - LE MUTAZIONI CROMOSOMICHE PARTE II CAP.12 - LA GENETICA FORMALE DELL'UOMO CAP.13 - MUTAZIONI GENICHE NELL'UOMO CAP.14 - IL CARIOTIPO UMANO NORMALE CAP.15 - LA PATOLOGIA CROMOSOMICA CAP.16 - IL CONTROLLO GENETICO DELLO SVILUPPO SESSUALE CAP.17 - GENI E TUMORI |
Questo libro è anche in: