Le aziende no profit. Principi e sistemi di amministrazione e di ragioneria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856833676
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 296
Disponibile
36,50 €
Il presente volume tratta di quei contenuti di amministrazione e di ragioneria delle aziende no profit che, in una prospettiva di sintesi unitaria tra generalismo e specialismo della conoscenza, possano contribuire ad una interpretazione sistematica ed autonoma delle loro piu' tipiche produzioni di valore e rilevazioni per il controllo esterno ed interno. La trattazione prende le mosse, anche in chiave storica, dai contenuti piu' esterni all'amministrazione ed alla ragioneria delle aziende no profit, che sono ritenuti di maggiore influenza su entrambe e, quindi, di migliore ausilio all'interpretazione dei contenuti maggiormente interni a tali due discipline.
Maggiori Informazioni
Autore | Guzzo Giusy |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia - ricerche |
Num. Collana | 829 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione Introduzione Parte I. Contenuti generici Contenuti di epistemologia, di metodologia e di cultura generale (Contenuti epistemologici e metodologici; Contenuti di cultura generale del cosiddetto no profit) Contenuti generici di economia e di diritto (Contenuti di economia generale; Gli attuali orientamenti dell'economia generale sulle organizzazioni no profit; Contenuti giuridici) Contenuti generici di amministrazione e di controllo aziendale (Contenuti di amministrazione aziendale; Contenuti di controllo aziendale) Parte II. Contenuti specifici Amministrazione e ragioneria delle aziende private di erogazione-produzione nella dottrina classica e redditualista (Le aziende no profit nella ragioneria classica; Le aziende no profit nella dottrina redditualista) Amministrazione delle aziende no profit nella dottrina odierna (L'odierna transizione teorica negli studi delle aziende no profit; Definizioni e classificazioni; Una sitematica generale delle aziende; Verso una rinnovata definizione di azienda no profit) Risorse e relativi segni di espressione (Convenzioni preliminari; Le risorse patrimoniali; Le risorse non patrimoniali: i flussi delle esternalità economiche e non economiche; I linguaggi per l'espressione delle risorse; Equilibri e posizionamenti) Rilevazioni per il controllo esterno (Convenzioni preliminari; La contabilità economica e la determinazione di bilancio del valore aggiunto; La contabilità finanziaria e la determinazione di bilancio del flusso di cassa; La contabilità sociale e la determinazione di bilancio del beneficio netto esterno economico espresso in unità monetarie; Il bilancio consolidato di gruppo) Rilevazioni per il controllo interno (Convenzioni preliminari; La rilevazione extracontabile della balanced scorecard; Gli indicatori di performance; Bilanci preventivi; Le contabili analitiche; Programmazione e margini lordi; Comunicazione e soggetti delle informazioni) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: