Le Assicurazioni. La Gestione Del Rischio In Un'economia Moderna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815098658
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 136
Disponibile
11,00 €
La nostra casa può essere danneggiata, la nostra auto può essere rubata, noi stessi possiamo involontariamente causare danni ad altri o rimanere vittime di incidenti o di malattie: l'incertezza e il rischio costituiscono una componente imprescindibile della nostra vita. Ma quale comportamento possono adottare i singoli individui e le imprese di fronte al rischio? Questo volume ci aiuta a capire la funzione delle assicurazioni in una società moderna: Rc auto, assicurazioni sulla vita e contro i danni fanno ormai parte della nostra vita quotidiana e ci consentono di ridurre le incertezze e di attenuare l'entità dei rischi a cui siamo di continuo esposti. Ma quali sono le coperture assicurative disponibili nel mercato, come operano le imprese di assicurazione, come stabiliscono il prezzo di una polizza e l'entità dell'indennizzo, quali sono le loro strategie di investimento? E da chi e come sono regolamentate? Un quadro d'insieme, con luci e ombre, utile per tutti coloro che desiderano comprendere il funzionamento del settore assicurativo.
Maggiori Informazioni
Autore | Cucinotta Giovanni; Nieri Laura |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La gestione dei rischi in una economia moderna 2. Il funzionamento del meccanismo assicurativo 3. I principali prodotti assicurativi 4. Come operano le imprese di assicurazione 5. La regolamentazione del settore assicurativo 6. Il mercato assicurativo 7. Le assicurazioni tra stato e mercato Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: