Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le ali al pensiero. Introduzione alla logica [D'Agostini - Carocci]

ISBN/EAN
9788843076581
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
204

Disponibile

16,00 €
«La vecchia logica metteva il pensiero in catene; la nuova logica gli dà le ali», così scriveva Russell nel 1914. È vero che la logica è in grado di mettere le ali al pensiero, di rendere straordinariamente chiare le nostre idee, di darci una particolare agilità di ragionamento? Oggi – come in quegli anni del primo Novecento – non tutti la pensano così. Ma è indubbio che l’esercizio di chiarificazione del pensiero a cui ci forma lo studio della logica renda molto più abili nel ragionare e pensare. Il libro, ricco di esercizi (tutti risolti), introduce gradualmente il lettore nel linguaggio della logica moderna, con un’attenzione costante al ragionamento comune.

Maggiori Informazioni

Autore D'Agostini Franca
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione 1. Che cosa è e a che cosa serve la logica Ragionare e pensare/Ragionamenti/Verità, validità, forma logica/Logica formale, simbolica, matematica/Logica tradizionale e logica moderna/Logica degli enunciati e dei predicati/In breve 2. Enunciati Tipi di enunciati/Il nome degli enunciati e la forma logica/Parole logiche/Dal linguaggio naturale al linguaggio logico/In breve/Esercizi 3. Logica degli enunciati: il linguaggio Congiunzione/La congiunzione in logica e nel linguaggio naturale/Negazione/Disgiunzioni/Il primato della disgiunzione inclusiva/Condizionale e doppio condizionale/I molti ‘se’ del linguaggio naturale /Enunciati speciali/In breve/Sintesi delle traduzioni/Esercizi 4. Logica degli enunciati: le regole Assiomi e regole di inferenza/Regole della congiunzione e della negazione/Regole della disgiunzione/Regole di De Morgan/Regole dell’implicazione materiale e del bicondizionale/Tre errori/Le prove/In breve/Sintesi delle regole/Esercizi 5. Logica dei predicati: il linguaggio Nomi e predicati/Quantificatori/La negazione e i quantificatori/Errori e casi speciali/In breve/Sintesi delle traduzioni/Esercizi 6. Logica dei predicati: le regole Regole del quantificatore universale/Regole del quantificatore esistenziale/Errori ed esempi/Ragionamenti con identità/Da "a $ e ritorno/In breve/Esercizi 7. I confini della logica classica Estensioni della logica classica/Le logiche alternative/I confini della logica/ Conclusioni 8. Da Aristotele a Frege Aristotele/I megarici e gli stoici/Il Medioevo/L’età moderna/La nascita della logica matematica/Logica, matematica, filosofia Esercizi di ricapitolazione Note Manuali di logica: una bibliografia ragionata Soluzioni degli esercizi dei capitoli Soluzioni degli esercizi di ricapitolazione
Questo libro è anche in: