Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Aggregazioni Tra Banche In Europa

ISBN/EAN
9788815126726
Editore
Il Mulino
Collana
Pubblicazioni arel
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
196

Disponibile

16,00 €
Il processo di concentrazione del sistema bancario in Europa, iniziato più di vent'anni fa, ha conosciuto la sua massima espansione proprio negli ultimi anni. Tuttavia, la recente crisi finanziaria ha sollevato il tema dell'effettiva capacità delle banche di sostenere i rischi e i costi connessi alle aggregazioni e alla internazionalizzazione, nonché quello della possibilità di generare valore grazie alla nascita di gruppi bancari europei di dimensioni rilevanti. Il volume si propone di verificare sia la creazione di valore per gli azionisti delle banche coinvolte, sia i benefici per i clienti-consumatori, attraverso l'uso congiunto di un approccio di mercato e di un approccio delle performance contabili, indagando 1309 operazioni di aggregazioni effettuate da banche europee - nel proprio paese di origine e all'estero - tra il 1980 e il 2006. In tal modo è possibile analizzare gli effetti delle operazioni di fusione e acquisizione sulla redditività e sull'efficienza delle banche coinvolte nelle operazioni e confrontarli con gli effetti degli annunci dell'operazione sui prezzi delle azioni di tali banche. Dall'analisi emerge inoltre l'importanza del quadro istituzionale, sia con riferimento alla reazione degli investitori all'annuncio delle operazioni di aggregazione, sia riguardo all'efficacia del processo di integrazione tra le banche coinvolte.

Maggiori Informazioni

Autore Gualtieri Paolo
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Pubblicazioni arel
Lingua Italiano