Le acrosindromi vascolari e non solo

- ISBN/EAN
- 9788855320924
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Edizione
- 2
- Pagine
- 304
Disponibile
Un gruppo di amici, accomunati da una stessa passione, si sono riuniti in una stanza di un noto albergo di Fiuggi nel Giugno 2018, alla presenza di un notaio. Così è nata la Società Italiana di Microcircolazione (SIM) di cui mi onoro di essere attualmente il Presidente. La passione è un elemento fondamentale in ogni professione, ma in quella di Medico è prioritaria. Quando la passione poi è concentrata su una branca medica vasta come la Medicina Vascolare, essa avvince l’individuo e diventa tutt’uno con lui, portandolo a dedicare gran parte del suo tempo e delle sue energie allo studio, alla pratica clinica e alla ricerca. Cosa dire poi quando questa passione riguarda una branca della Medicina Vascolare solo apparentemente “di nicchia” ma in realtà estremamente vasta come la Microcircolazione? Parliamo della branca Angiologica con più collegamenti con la Medicina interna, basti pensare alla ricerca eziologica necessaria nella presa in carico di un Fenomeno di Raynaud che spazia dalle connettiviti, alle malattie professionali fino alle neoplasie più svariate. Per non parlare delle ulcere microangiopatiche o dell’ischemia critica. È un mondo complesso ed affascinante in cui navigare come un novello Ulisse alla ricerca della Itaca della Diagnosi. Questa passione ha portato alla decisione di trasmettere questo entusiasmo anche agli altri Colleghi sia Angiologi che praticanti altre specialità come la Medicina Interna, la Dermatologia, la Reumatologia, l’Ematologia, la Medicina Generale e via dicendo. Infatti tutta la medicina ha collegamenti con il Microcircolo, laddove avvengono gli scambi tessutali fondamentali per la vita. Questo Libro nasce con questo scopo: diffondere l’interesse per la Microcircolazione e le sue patologie, per questa branca angiologica ancora poco indagata e poco indagabile, ma tanto ricca di risvolti e di particolarità da catturare l’interesse e la passione anche di chi la pratica da decenni. Questo libro è un lavoro di gruppo, corale, fatto di fatica ma anche, come sottolineato, di entusiasmo e passione. E di Amore per quello che si fa e poi, come si dice: Quando c’è l’amore c’è tutto.
Maggiori Informazioni
Autore | Bilancini Salvino;Società Italiana di Microcircolazione |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Storia della microcircolazione Definizione ed epidemiologia delle acrosindromi vascolari Anatomia, fisiologia e fisiopatologia del microcircolo Microcircolo e termoregolazione La capillaroscopia Capillaroscopia dinamica e microlinfografia Laser Doppler ed altre metodiche di studio Classificazione delle acrosindromi vascolari Il fenomeno di Raynaud Il fenomeno di Raynaud sclerodermico Il fenomeno di Raynaud secondario: dermatomiosite e altre connettiviti Il fenomeno di Raynaud professionale La Paraneoplastic Acral Vascular Syndrome (PAVS) Acrodinia Acrocianosi Acrorigosi e acrocolosi Livedo Disritmia vasomotoria di Merlen Eritromelalgia Perniosi Forme intermedie e di nosologia incerta Microangiopatie organiche Acropatie Ulcero-Mutilanti (AUM) Microcircolo ed ischemia critica cronica Microcircolo e malattia venosa cronica Microcircolo, riparazione tessutale e ulcere vascolari Anticorpi antifosfolipidi e microcircolo |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |