L'azione didattica come prevenzione dell'esclusione. Un cantiere aperto sui metodi e sulle pratiche per la scuola di tutti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891762795
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Traiettorie inclusive
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 182
Disponibile
24,00 €
Il volume fornisce spunti di riflessione sui modelli teorici e le prassi operative per una didattica attenta alla pluralità dei bisogni, al riconoscimento delle differenze e alle diverse esigenze formative di tutti gli alunni, nel quadro complesso che caratterizza la scuola italiana. La prima parte del testo è dedicata ad una sintesi interpretativa delle politiche formative, europee e nazionali, e alle questioni che, nel nostro Paese, caratterizzano la realizzazione di una scuola inclusiva: l'attenzione ai diritti universali; le pratiche didattiche personalizzate; la partecipazione all'istruzione e alla vita scolastica; la rimozione delle barriere che ostacolano l'apprendimento; lo sviluppo delle potenzialità e delle competenze di ogni alunno. Si presentano inoltre strategie didattiche valide per la realizzazione di esperienze di apprendimento efficaci e coerenti con gli obiettivi dell'inclusione, e si propongono alcune attività esemplificative trasferibili in contesti diversi. Il testo si rivolge agli studenti universitari, futuri educatori e futuri insegnanti, a tutti i docenti di ogni ordine e grado di scuola, e alle diverse professionalità dell'ambito educativo.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Angelis Barbara |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Traiettorie inclusive |
| Num. Collana | 14 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
