Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro sociale e migrazioni. Il ruolo delle reti dei servizi

ISBN/EAN
9788884348425
Editore
Junior
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
216

Disponibile

20,00 €
Gli ultimi decenni hanno registrato l'arrivo nelle nostre comunità dei migranti, fenomeno connesso al collasso geopolitico generato soprattutto dalle profonde ingiustizie sociali ed economiche. Tale presenza ha prodotto nella società due reazioni contrapposte: una di rifiuto ? usato ed enfatizzato da alcuni partiti politici ? e una d'accoglienza. Una società si misura sulla base dello sviluppo economico-sociale conseguito e dalle innovazioni prodotte, ma soprattutto dal suo livello d'umanità, dalla sua capacità di convertire l'hostis in un hospes, il nemico in un ospite. Il lavoro sociale, che si pone l'obiettivo d'attivare la società per risolvere specifici problemi della comunità, ha il compito di favorire questo passaggio, nella consapevolezza che l'integrazione delle diversità favorisce la coesione sociale e ne promuove le dimensioni valoriali. Il fenomeno migratorio è certamente articolato, ha richiesto e richiede un arricchimento sia dell'apparato teorico sia della metodologia del servizio sociale che consenta d'attrezzare adeguatamente la formazione universitaria dei futuri assistenti sociali (ma non solo). Nel volume si è ampliato lo sguardo per capire come un servizio, composto da operatori dell'area sociale, educativa e sanitaria, possa attrezzarsi per rispondere a un'utenza straniera diversificata.

Maggiori Informazioni

Autore Galli Dina;Mantovani Francesca
Editore Junior
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio