Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro, innovazione sociale, solidarietà. Analisi e proposte in occasione della 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani

ISBN/EAN
9788834334447
Editore
Vita e Pensiero
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
174

Disponibile

20,00 €
In occasione della 48a Settimana sociale dei cattolici italiani, dedicata quest'anno al 'lavoro che vogliamo', da alcuni professori dell'Università Cattolica di Milano - insieme ai direttori della Pastorale Sociale e del Lavoro di Lombardia, Triveneto e Piemonte-Valle d'Aosta - è nata l'idea di offrire un proprio contributo di analisi e proposte. Ne è scaturito questo volume, coordinato da Laura Zanfrini e realizzato grazie alla collaborazione di docenti, ricercatori e collaboratori di diversi dipartimenti, istituti e centri di ricerca dell'ateneo. Il volume si offre alla riflessione delle istituzioni e dei soggetti della società civile, oggi interpellati dalla sfida di rafforzare la ripresa e creare nuova occupazione. Garantendo, al contempo, le condizioni per un lavoro dignitoso e la valorizzazione dell'unicità di ogni persona: chiavi di volta non solo di una società coesa e solidale, ma anche di un modello di sviluppo realmente competitivo e sostenibile. Ogni contributo ha come titolo una frase presa dalla Bibbia (si veda l'indice), da Crescere in sapienza, età e grazia, ossia educare al senso morale del lavoro, fino A Cesare quel che è di Cesare, ossia contrastare l'evasione fiscale. A essere chiamata in causa è la capacità di generare 'buona' innovazione sociale, così che il lavoro sia, insieme, veicolo di autorealizzazione personale e strumento per concorrere a costruire una società fondata sulla reciproca solidarietà.

Maggiori Informazioni

Autore Zanfrini L.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio