Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro. Formulario commentato. Profili sostanziali, gestionali e processuali 5/ed. 2021

ISBN/EAN
9788821776632
Editore
Ipsoa
Collana
Formulari commentati
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Edizione
5
Pagine
1568

Disponibile

130,00 €
Il formulario offre per ciascun istituto trattato: il quadro normativo, le formule pratiche di riferimento, gli orientamenti giurisprudenziali più recenti. L'opera affronta i profili sostanziali, gestionali e processuali della materia. Il testo è aggiornato con tutte le novità normative scaturite negli ultimi anni nel contesto della legislazione del lavoro, con riferimento alle principali innovazioni in materia di lavoro agile (smart working), contratto a tempo determinato, contratti collettivi di prossimità, contratti di collaborazione (etero-organizzazione), lavori su piattaforma (riders), licenziamenti e processo del lavoro. I curatori hanno inteso mantenere anche la disciplina commentata delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto disciplinate fino al 2015 dal D.Lgs. 276/2003 (artt. 61-69-bis). La disciplina, abrogata dal D.Lgs. 81/2015, ha prodotto una copiosa giurisprudenza che rappresenta un utile riferimento per regolamentare contrattualmente le nuove collaborazioni coordinate e continuative, anche alla luce dei nuovi vincoli normativi sulle collaborazioni etero-organizzate. Si analizzano inoltre le disposizioni normative e le indicazioni della prassi amministrativa in materia di contenzioso amministrativo ed ispettivo, con particolare riferimento al sistema dei ricorsi e ai provvedimenti di disposizione e di diffida accertativa. Non mancano le annotazioni in merito ai cambiamenti determinati dalla legislazione emergenziale 2020-2021 a contrasto degli effetti della pandemia da Covid-19.

Maggiori Informazioni

Autore Maresca Arturo;Romei Roberto;Failla Luca
Editore Ipsoa
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Formulari commentati
Num. Collana 173
Lingua Italiano
Indice Presentazione Nota introduttiva PARTE I - Rapporti contrattuali alternativi al lavoro subordinato SEZIONE I - IL LAVORO ESTERNALIZZATO SEZIONE II - IL LAVORO NEI CONTRATTI ASSOCIATIVI SEZIONE III - IL LAVORO AUTO NOMO PARTE II - Il lavoro subordinao standard SEZIONE I - PROCEDURE PRELIMINARI ALL’ASSUNZIONE SEZIONE II - COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SEZIONE III - DOCUMENTI DI LAVORO SEZIONE IV - MANSIONI E SEDE DI LAVORO SEZIONE V - RETRIBU ZIONE SEZIONE VI - ESERCIZIO DEL POT ERE DISCIPLINARE SEZIONE VII - TEMPI DI LAVORO E DI RIPOSO SEZIONE VIII - MALATTIA, INFORTUNIO E MALATTIA ROFESSIONALE SEZIONE IX - IL LAVORO DEI GENITO RI E ALTRE CAUSE DI SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SEZIONE X - LA CESSAZIONE INDIVIDUALE DEL RAPPORTO DI LAVORO SEZIONE XI - LA CESSAZIONE COLLETTIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO SEZIONE XII - IL TRASFERIMENTO D’AZIENDA O DI RAMO D’AZIENDA SEZIONE XIII - LA RISOLUZIONE CONSENSUALE DELLE CONTROVERSIE SEZIONE XIV - I CONTROLLI PARTE III - I contratti di lavoro non standard SEZIONE I - IL LAVORO A TEMPO PARZIALE SEZIONE II - IL LAVORO INTERMITTENTE SEZIONE III - IL LAVORO A TERMINE SEZIONE IV - IL LAVORO IN FORMAZIONE SEZIONE V - FORME DI LAVORO SPECIALE PARTE IV - La tutela amministrativa del lavoro SEZIONE I - PRIMI STRUMENTI DIFENSIVI NELL’ISPEZIONE DEL LAVORO SEZIONE II - I RICORSI AMMINISTRATIVI SEZIONE III - I RICORSI GIUDIZIARI PARTE V - Controversie del lavoro SEZIONE I - DISPOSIZIONI GENERALI SEZIONE II - IL PROCEDIMENTO SEZIONE III - LA CONCILIAZIONE MONOCRATICA PARTE VI - Rapporto di agenzia SEZIONE I - IL CONTRATTO DI AGENZIA
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio