Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro, Formazione E Imprenditorialita' In Provincia Di Sondrio. Atti Dei Convegni (il 6 Dicembre 1996 E Il 12 Dicembre 1997)

ISBN/EAN
9788846412942
Editore
Franco Angeli
Collana
Societa' economica valtellinese
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
224

Disponibile

29,50 €
Questo volume raccoglie gli interventi dei convegni 'il lavoro come imprenditorialità' (6 dicembre 1996) e il convegno 'un sistema di formazione flessibile per la provincia di sondrio' (12 dicembre 1997) organizzati dalla società economica valtellinese. Il primo vede interventi di g. Viganò, e. Dioli, f. Bettini, l. Prosperetti, e. Tinti, d. Boldizzoni, a. Tosi, p. Giacomelli, g. Squarcia, a. Costanzo, p. Bellottini, a. Quadrio curzio. Il secondo raccoglie le relazioni di a. Quadrio curzio, p. Biavaschi, f. Penner, p. Della vigna, m. Salvatore, d. Schurch, p. Ghislandi, g. Pozzoli, m. Garbellini, i. Fassin, s. Carugo.

Maggiori Informazioni

Autore Societa' Economica Valtellinese
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Societa' economica valtellinese
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Parte I. Convegno "Il lavoro come imprenditorialità" (6 dicembre 1996) Giovanni Viganò , Prefazione Angelo Bongio, Anna Fassin, Presentazione Giovanni Viganò, Enrico Dioli, Franco Bettini, Introduzione Luigi Prosperetti, Il quadro di riferimento nazionale ed europeo delle nuove forme di lavoro Le relazioni di base Enrico Tinti, La formazione della nuova imprenditorialità: l'esperienza dell'Istao Daniele Boldizzoni, Modelli di gestione e formazione per la piccola impresa: l'approccio Istud Le esperienze Andrea Tosi, Le esperienze dei Centri di Innovazione in Italia e le vie italiane all'innovazione Paolo Giacomelli, L'imprenditorialità giovanile: esperienze nazionali, aspetti normativi e strumenti agevolativi Le prospettive per la Provincia di Sondrio Giorgio Squarcia, Il progetto della Provincia di Sondrio Enrico Dioli, Franco Bettini, Angelo Costanzo, Piero Belottini, Tavola rotonda Conclusioni Alberto Quadrio Curzio, Il radicamento locale e la competitività globale Parte II. Convegno "Un sistema di formazione flessibile per la provincia di Sondrio" (Sondrio, 12 dicembre 1997) Alberto Quadrio Curzio, Introduzione Pietro Biavaschi, La rete telematica della Provincia di Sondrio: contributo istituzionale alla formazione La relazione di base Fulvio Penner, Multimedialità e formazione a distanza. Lo scenario di riferimento Le esperienze Pierluigi Della Vigna, Alberto Colorni, L'esperienza del Politecnico di Milano nella formazione flessibile Mauro Salvatore, L'esperienza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia Dieter Schürch, L'esperienza del Progetto Poschiavo Le prospettive per la Provincia di Sondrio Patrizia Ghislandi, L'esperienza del Centro per la tecnologia per l'apprendimento dell'Università degli Studi di Milano Patrizia Ghislandi, Gaia Pozzoli, Formazione flessibile a distanza in provincia di Sondrio: una proposta Mario Garbellini, Ivan Fassin, Silverio Carugo, Prospettive e scenari applicativi della formazione a distanza per la Provincia di Sondrio Tavola rotonda.
Stato editoriale In Commercio