Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro e tecnologie. Dizionario del diritto del lavoro che cambia

ISBN/EAN
9788892122451
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
240

Disponibile

23,00 €
Perché un Dizionario del diritto del lavoro che cambia? A fronte di una moltitudine di parole, vecchie e nuove, che interessano e attraversano i luoghi di lavoro, il volume analizza le trasformazioni del diritto del lavoro indotte dalla tecnologia digitale e lo fa tramite l'individuazione di cinquanta Voci: cinquanta parole da cui partire per decodificare il mondo del lavoro digitale, le sue dinamiche, e ipotizzarne le ricadute nell'ambito dei rapporti individuali e collettivi di lavoro. Le Voci prescelte sono quelle che sottopongono il diritto del lavoro a una sorta di crash test; sono quelle che più consentono un'analisi delle crepe prodotte dall'onda d'urto nel paradigma originario e che aiutano a riflettere su quali siano le opportunità, ma anche i lati oscuri della tecnologia. La lettura dei cambiamenti proposta suggerisce un modello di diritto del lavoro 4.0 che, nel rispetto dei valori di riferimento della materia, superi il crash test uscendone in parte trasformato, ma parimenti in grado di preservare la dignità di chi lavora. Autrici: Silvia Borelli; Vania Brino; Claudia Faleri; Lara Lazzeroni; Laura Tebano; Loredana Zappalà.

Maggiori Informazioni

Autore Borelli Silvia; Brino Vania; Faleri Claudia; Lazzeroni Lara; Tebano Laura; Zappalà Loredana
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio