Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro E Salute. Approcci E Strumenti Per La Prevenzione Dello Stress E La Promozione Del Benessere Al Lavoro [Fabbri - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834828632
Editore
Giappichelli
Collana
Fondazione marco biagi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
292
34,00 €
Il volume presenta i risultati di un impegno pluriennale, teorico ed empirico, sul rapporto tra lavoro e salute, che ha coinvolto i ricercatori della fondazione marco biagi, i dottorandi della scuola internazionale di dottorato in relazioni di lavoro dell'università di modena e reggio emilia e i dirigenti e funzionari di tre amministrazioni pubbliche modenesi, nell'ambito di progetti aziendali di valutazione e intervento per la prevenzione dello stress e la promozione del benessere al lavoro. Dopo aver introdotto il punto di vista prevalente nelle discipline che si occupano elettivamente del rapporto tra benessere e lavoro, il testo illustra gli approcci di valutazione e prevenzione adottati presso l'università di modena e reggio emilia, l'azienda ospedaliero universitaria policlinico di modena e l'azienda usl di modena. Il volume così dà conto della ricchezza di un itinerario di ricerca-intervento, che ha stimolato riflessioni critiche, generato promettenti domande di ricerca e chiaramente evidenziato che il dialogo tra discipline è imprescindibile per individuare quadri teorici e impianti metodologici sempre più efficaci per la tutela della salute e la promozione del benessere delle persone al lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Fabbri Tommaso; Curzi Ylenia
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Fondazione marco biagi
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Parte Prima. – I. Benessere e lavoro: il punto di vista della medicina del lavoro (F. Gobba, A. Modenese). – II. Benessere e lavoro: il punto di vista della psicologia del lavoro e dell’organizzazione (G. Favretto, S. Cubico, P. Bottura, K. Speranzini). – Parte Seconda. – III. Benessere in Ateneo: una ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (E. Cavani, L. Colombo, Y. Curzi, C. Ghislieri, P. Michelini). – IV. Il processo di valutazione del rischio stress occupazionale presso l’AOU Policlinico di Modena (A. Chiarolanza, M. Mastroberardino, G. Corona, P. Marchegiano, P. Vandelli). – V. Benessere e lavoro: un progetto di sviluppo organizzativo tra ricerca e azione in Azienda USL di Modena (D. Guglielmi, M. Cristina Florini, N. Bova, F. Sanna, L. Camellini, S. Borsari, M. Brunetti). – Parte Terza. – VI. Benessere e lavoro: un’eredità e una direzione di ricerca (T.M. Fabbri, Y. Curzi). – Elenco degli Autori.
Stato editoriale Fuori catalogo