Lavoro e dimensione sociale nel pluralismo delle Corti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849534214
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Quaderni «diritto del mercato del lavoro»
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 216
Disponibile
30,00 €
Il dialogo tra la Corte di Giustizia e le Corti nazionali ha assunto una notevole importanza nell'affermazione e nel rafforzamento dei diritti sociali, ancorché all'interno di un percorso di integrazione fra i diversi ordinamenti giuridici non sempre virtuoso. Tale processo ha risentito del resto dell'impostazione mercantilistica dei Trattati istitutivi dell'Unione europea, che ha fatto sorgere la dibattuta questione del loro bilanciamento con le libertà economiche, ritornata prepotentemente alla ribalta con la diffusa crisi economica e l'adozione delle politiche di austerità . In questo contesto, il giudice interno è divenuto interlocutore del giudice europeo nell'interpretazione di norme sempre più incisive, che esigono il costante raccordo fra le tutele del lavoro e le disposizioni sulla libera concorrenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Allocca Valeria |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni «diritto del mercato del lavoro» |
Num. Collana | 16 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: