Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavoro corporeo di integrazione fasciale. Carattere, postura, emozioni [Montanari - Tecniche Nuove]

ISBN/EAN
9788848131094
Editore
Tecniche Nuove
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
210

Disponibile

29,90 €
Come agire su un disagio fisico una sofferenza personale, un disequilibrio posturale o un’attitudine caratteriale ottenendo un cambiamento profondo e duraturo? L’arte della manipolazione connettivale è un potente strumento di cambiamento che ha effetti sulle cellule, sulla postura, sulle specifiche problematiche fisiche, e sulla trasformazione delle attitudini e della vitalità della persona. Come una grande trama pastosa il connettivo avvolge i muscoli, ma è anche la matrice all’interno della quale sono sospesi gli organi e quasi tutte le parti del corpo umano. Il lavoro di Integrazione Fasciale genera un cambiamento dei tessuti e della forma del corpo, favorisce l’apertura e l’elasticità delle fibre muscolari, e agisce sul flusso dei fluidi e sul funzionamento metabolico delle cellule. Contribuisce così al generale equilibrio dell’organismo a livello biologico, nervoso e psichico. La straordinaria efficacia delle tecniche fasciali e la possibilità di applicarle come complemento a moltissimi ambiti che spaziano dalla clinica sanitaria alla cura delle patologie specifiche, al benessere, al fitness, alla psicoterapia, alle discipline bio-naturali e del movimento, determinano il loro successo e la loro sempre più ampia diffusione. Questo libro vuole essere uno strumento per comprendere come applicare il lavoro fasciale in modo specifico a ogni tipologia di persona, agendo non soltanto sulle tensioni fisiche e sugli sbilanciamenti posturali, ma sulle varie forze che, a livello profondo, contribuiscono a mantenere problematiche e disagi fisici e mentali. Il modello porta un contributo fondamentale a ogni disciplina e pratiche del lavoro corporeo, diventandone un utile e rilevante complemento. A chi è rivolto A chi è interessato a conoscere i principi che legano la forma del corpo, la postura, e il tessuto connettivo alle principali condizioni di benessere e malessere dell’individuo. A tutti gli operatori e professionisti di discipline che spaziano dalla clinica sanitaria, alla cura delle patologie specifiche. Nel merito è rivolto a osteopati fisioterapisti medici, operatori del benessere e fitness, psicoterapeuti, operatori delle discipline bio-naturali come cranio sacrale e shiatsu, o del movimento in genere come Pilates e scienze motorie. Punti di forza Un manuale pratico teorico che vede il lavoro fasciale e l’intervento sulla muscolatura non soltanto da un punto di vista tecnico ma per l’azione sulle varie forze che, a livello profondo, contribuiscono a mantenere problematiche e disagi fisici e mentali. Il testo è frutto di un lungo lavoro in cui sono racchiuse esperienze decennali di pratica clinica, analisi di testi e filmati delle più importanti e recenti ricerche dei fascia research congress internazionali, e i più moderni studi e teorie sul sistema nervoso e sulla fisica legata al corpo. Il libro, innovativo nell’unire l’anatomia allo studio dei tratti attitudinali della persona, è destinato a diventare oggetto di discussione e di grande dibattito. Dott. Marco Montanari Psicologo e psicoterapeuta, libero ricercatore, da molti anni si dedica al lavoro corporeo. Dopo un lungo percorso di studi con Jack Painter, ha conosciuto e sperimentato a livello personale i più importanti metodi di intervento somatico come il Rolfing, la Bioenergetica, la Psicosintesi, l’approccio fenomenologico esistenziale, la terapia della Gestalt e il Cranio Sacrale. Nel 2006 sintetizzando i suoi studi, crea la scuola di integrazione fasciale, un approccio che unisce l’intervento sul corpo e sulla postura alla trasformazione degli schematici tratti attitudinali della persona. È impegnato ora nell’attività privata e nell’insegnamento dei metodi d’integrazione fasciale in Italia e all’estero.

Maggiori Informazioni

Autore Montanari Marco
Editore Tecniche Nuove
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Inglese
Questo libro è anche in: