Lavorare senza crescere. Ricerche sulle politiche del lavoro e della formazione in Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854852624
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 204
Disponibile
12,00 €
Lavorare senza crescere è diventata purtroppo un'esperienza comune in Italia. Le carriere professionali seguono sempre meno traiettorie lineari e vaste fasce di persone si perdono nei nuovi labirinti del mercato del lavoro, tra steccati, trabocchetti e vicoli ciechi. Queste esperienze svelano limiti sistemici di carattere culturale delle politiche e dell'azione dei numerosi soggetti istituzionali coinvolti. La qualità del lavoro non si promuove con editti ed enunciazioni ideologiche, ma è un prodotto sociale, scaturisce dalla cultura dei luoghi in cui le persone lavorano, costruita nel tempo, con il coinvolgimento delle persone. Il volume raccoglie, in questa chiave, una selezione di ricerche svolte negli ultimi anni dagli autori sui temi del lavoro e della formazione, rilette attraverso un approccio concettuale attento alle proprietà di "capacitazione" dei contesti e delle politiche. Il focus delle ricerche si muove dai giovani alle donne, dalle persone portatrici di svantaggi agli stranieri, per rilevare la drammatica necessità di politiche in grado di sviluppare risorse e capacità, piuttosto che ignorarle o distruggerle.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Monaco Roberto; Pilutti Silvia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: