Lavorare nell'adozione. Dalle ricerche alla prassi operativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856833355
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 224
Disponibile
33,50 €
L'aumento del numero delle adozioni in Italia e nel mondo e l'emergere di nuove complessità, che presentano esiti generalmente positivi, ma anche una non trascurabile percentuale di insuccessi, rende sempre più pressante la necessità di approfondirne le caratteristiche ed i fattori protettivi e di rischio.
Comprendere le peculiarità dell'adozione e riflettere sulle ricadute operative che tali conoscenze possono avere sulla pratica del lavoro psico-sociale è, senza alcun dubbio, la strada maestra per garantire il miglior andamento di questa specifica forma di essere famiglia.
In questa prospettiva di dialogo fecondo tra ricerca e prassi si pone questo testo, che rappresenta un autorevolissimo contributo sia per la competenza degli autori sia per la prospettiva internazionale e multi-disciplinare che lo caratterizza.
Le differenti visuali favoriscono un confronto vivace, arricchito dalla decisione di porre il focus non solamente sui fattori di rischio, ma soprattutto sulla resilienza, ossia sulle differenze e sui fattori contestuali che prevengono, minimizzano e/o migliorano l'impatto di esperienze negative biologiche e sociali sulla crescita dei minori adottivi. Costante è anche il riferimento alla prassi con specifiche indicazioni sulle conseguenze che le acquisizioni teoriche possono avere nel contesto lavorativo.
Curato da due tra i massimi esperti internazionali sull'argomento, il testo si rivolge a clinici e operatori psico-sociali dell'adozione con l'obiettivo di favorire politiche e pratiche più efficaci ed etiche in questo importante contesto di intervento.
Maggiori Informazioni
Autore | Brodzinsky David; Palacios Jesus |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strum. Lavoro psico-sociale e educativo |
Num. Collana | 137 |
Lingua | Italiano |
Indice | Marco Chistolini, Prefazione all'edizione italiana David M. Brodzinsky, Jesús Palacios, Presentazione Megan R. Gunner, Darlene A. Kertes, Rischi prenatali e postnatali nello sviluppo neurobiologico dei bambini nelle adozioni internazionali Michael Rutter, Effetti psicologici delle esperienze negative sperimentate nel periodo pre-adottivo Jill Hodges, Miriam Steele, Saul Hillman, Kay Henderson, Jeanne Kaniuk, Le rappresentazioni mentali dell'attaccamento nell'adozione: cambiamenti e continuità Jesús Palacios, Yolanda Sánchez-Sandoval, Oltre il confronto tra adottati e non adottati David M. Brodzinsky, Ripensando il concetto di apertura nell'adozione: implicazioni nella teoria, nella ricerca e nella pratica Rosa Rosnati, La costruzione della genitorialità e della filiazione adottive nelle famiglie italiane con adolescenti: una prospettiva familiare Jesús Palacios, David M. Brodzinsky, Mutamenti recenti e prospettive future per la ricerca sull'adozione Jesús Palacios, David M. Brodzinsky, Conclusioni Bibliografia Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: