Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavorare Con La Famiglia. Osservazioni E Tecniche Di Intervento Psicoanalitico

ISBN/EAN
9788843022342
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
192

Disponibile

19,10 €
Quale è il funzionamento della coppia in determinati contesti’ E quello della famiglia’ Quali sono le modalità secondo cui entrambe si strutturano rispetto alle varie fasi del ciclo della vita’ A questi e altri interrogativi intende rispondere il volume, privilegiando un punto di vista psicoanalitico. Nel libro il lettore troverà utili parametri per l’osservazione del funzionamento normale e patologico della coppia, della famiglia e delle famiglie ricostituite, oltre a un modello psicodinamico di mediazione familiare e di consulenza per la coppia genitoriale e per i figli. Attraverso numerosi casi clinici vengono inoltre descritti i meccanismi di trasmissione intergenerazionale e transgenerazionale nella famiglia. Un’introduzione storico-critica degli studi psicoanalitici sull’argomento completa il volume.

Maggiori Informazioni

Autore Nicolò Anna M.; Zampino Francesca
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 391
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1.Psicoanalisi familiare: uno sguardo retrospettivo, di A. M. Nicolò e A. F. Zampino/La rivoluzione sistemica/La psicoanalisi familiare come applicazione della teoria delle relazioni oggettuali/La psicoanalisi francese e la famiglia/ La psicoanalisi familiare in Argentina/La psicoanalisi familiare in Italia 2.La coppia nell’ottica psicoanalitica, di A. M. Nicolò/Introduzione/Il legame di coppia/La coppia dal punto di vista delle relazioni oggettuali/ Commento/La membrana diadica: un confine fra esterno e interno/L’innamoramento/La formazione della coppia: la scelta del partner/La coppia e la gravidanza/Coppia e sterilità 3.La trasmissione psichica intergenerazionale e transgenerazionale, di A. F. Zampino/La trasmissione della vita psichica/Il rapporto tra intrapsichico e interpersonale/Il trauma e gli elementi transgenerazionali/La costituzione del soggetto: il mito e il segreto/Il caso clinico/La funzione paterna/Riflessioni conclusive 4.La conflittualità di coppia e le problematiche relative allo sviluppo psichico dei figli, di A. F. Zampino/Il processo di separazione-individuazione nel bambino/La coppia e il vissuto della separazione/Il vissuto dei figli nella conflittualità genitoriale/La funzione genitoriale/I casi clinici/La relazione triadica/Il processo di identificazione/ Conclusioni 5.Processo diagnostico con la famiglia, di A. M. Nicolò/Introduzione/Parametri di osservazione del processo diagnostico della famiglia/Modelli di riferimento/Metodologia del processo diagnostico/ Restituzione alla famiglia 6.La tecnica nella psicoterapia psicoanalitica con la famiglia, di A. M. Nicolò/Introduzione/ Parametri per l’osservazione/Gli strumenti terapeutici/Sul controtransfert/Differenti strumenti per intervenire/L’interpretazione/Elda e Livio/Commento 7.I figli nelle famiglie ricostituite: problematiche e possibili interventi, di A. F. Zampino/Cenni storici/Casi clinici/ Conclusioni 8.L’intervento del consulente del tribunale nella contesa genitoriale, di A. F. Zampino/Il contesto della consulenza/Alcune riflessioni sulla modalità d’intervento/I casi di consulenza/Il compito restitutivo della consulenza 9.La mediazione familiare psicoanalitica, di A. M. Nicolò/Introduzione/Caratteristiche dell’intervento/La tecnica e le configurazioni relazionali/Caso clinico: Filippo e Flavia/ Commento/Cosa si intende per genitorialità/ Commento/Conclusioni