Lavorare al microscopio operatorio in odontoiatria. Come migliorare e velocizzare il lavoro di tutti i giorni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- PROMOD801104
- Editore
- Promoden - Acme
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2004
- Pagine
- 200
Non Disponibile
57,80 €
68,00 €
1. I vantaggi dell'utilizzazione del microscopio operatorio in odontoiatria
2. Stereopsi e stereomicroscopia
3. La stereofotomicrografia e la stereocinematomicrografia
4. Anatomia del microscopio operatorio
5. Principi di ottica del microscopio operatorio
6. Regolazione del microscopio operatorio
7. Ergonomia delle posizioni di lavoro
8. Il ruolo dell'assistente di studio
9. Selezione e preparazione del paziente
10. Pulizia e disinfezione del microscopio operatorio
11. Patologie oculari Bibliografia
Maggiori Informazioni
Autore | Montagna Fabrizio; Dal Pont Franco; Perrin Philippe; Pecora Gabriele |
---|---|
Editore | Promoden - Acme |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. I vantaggi dell'utilizzazione del microscopio operatorio in odontoiatria 2. Stereopsi e stereomicroscopia 3. La stereofotomicrografia e la stereocinematomicrografia 4. Anatomia del microscopio operatorio 5. Principi di ottica del microscopio operatorio 6. Regolazione del microscopio operatorio 7. Ergonomia delle posizioni di lavoro 8. Il ruolo dell'assistente di studio 9. Selezione e preparazione del paziente 10. Pulizia e disinfezione del microscopio operatorio 11. Patologie oculari Bibliografia |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: