Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lavorare Ai Tempi Di Vitruvio. Aspetti Economici, Giuridici E Culturali In Roma Antica

ISBN/EAN
9788843070398
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2014

Disponibile

18,00 €
Il tema del lavoro in Roma antica da sempre ha suscitato l’attenzione degli storici ed è stato sovente affrontato attraverso l’analisi di singoli aspetti che lo compongono. Così, studi squisitamente giuridici hanno palesato la loro insufficienza a cogliere la molteplicità delle problematiche coinvolte: sociali, culturali, politiche, economiche. Scopo del volume è quello di approntare una panoramica d’insieme, didatticamente efficace, capace di dare voce alle diverse componenti, restituendo un quadro il più possibile esauriente della complessità dell’argomento, all’interno del quale l’analisi delle fonti letterarie assume singolare rilievo. In particolare, viene esaminata criticamente la testimonianza dell’architetto Vitruvio, vissuto al crocevia delle grandi trasformazioni dell’epoca augustea, quando il contrasto tra la cultura dei ceti dominanti (riluttante a riconoscere dignità al “lavoro”) e l’operosità di un popolo laborioso e spesso geniale diventa drammaticamente evidente.

Maggiori Informazioni

Autore Frunzio Marina
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 862
Lingua Italiano
Indice 1. Sulle tracce dell’idea di lavoro. Lavoro aristocratico e lavoro servile L’influenza della visione platonica/Avvocati e giuristi/Il fenomeno della schiavitù/Segue: i rapporti tra schiavi e padroni 2. Lavoro e progresso Il clima augusteo/La presunta stagnazione tecnologica/I lavoratori invisibili/I contratti di lavoro: il caso dell’architetto/Damnati ad metalla Appendice 1. Cenni sulle tecniche e sui saperi in epoca imperiale 2. M. Vitruvii Pollionis, De architectura. Libro primo: prefazione e capitolo I,I
Questo libro è anche in: