L'autorità della tenerezza. Dignità e vero sé in psicoanalisi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857590509
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Clinica del trauma e della dissociazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 106
Disponibile
12,00 €
L'autorità della tenerezza indaga in una forma narrativa, profonda e drammatica, l'esperienza di violazione originaria del sé e i processi non lineari di guarigione, attraverso il potere salvifico della faticosa accettazione di sé. Con quest'opera Paul Williams conclude la trilogia inaugurata con Il quinto principio e proseguita con Feccia, in cui sono affrontati il percorso di vita di un bambino e il tentativo della sua mente di avere la meglio su circostanze oppressive e crudeli. L'autorità della tenerezza è scritto dal sé adulto di questo bambino, con il ricorso a descrizioni poetiche, riferimenti alla letteratura psicoanalitica e alle terapie nei loro momenti più difficili e cruciali, e ha l'intento di trasmettere le esperienze di un soggetto che è stato sia paziente sia psicoanalista. Un libro prezioso per gli psicoanalisti, ma anche per chi desidera esplorare le remote zone d'ombra dell'esistenza umana.
Maggiori Informazioni
Autore | Williams Paul;Capozzi P. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Clinica del trauma e della dissociazione |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: