Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'autorevolezza a scuola. La crisi dell'autorità degli insegnanti

ISBN/EAN
9788891729194
Editore
Franco Angeli
Collana
Consorzio Universitario Humanitas
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
180

Disponibile

22,00 €
L'autorevolezza sembra essere l'elemento fondamentale che distingue gli insegnanti capaci di gestire una classe e di svolgere una lezione da quelli che non sono in grado di mantenere l'ordine in aula e di farsi ascoltare dagli studenti. Il corpo docente subisce diverse carenze: manca una riflessione condivisa sul ruolo dell'insegnante e sulla sua funzione di educatore (alcuni docenti non si ritengono educatori); manca un lavoro di squadra tra insegnanti e mancano norme e regole condivise dai docenti stessi (ogni docente si comporta in modo diverso rispetto ai propri colleghi); mancano competenze relazionali e pedagogiche che facilitino i rapporti con gli studenti (durante alcune ore di lezione regna il caos); mancano strumenti didattici innovativi e coinvolgenti che aiutino a interessare e a stimolare i ragazzi. Ben consapevoli delle difficoltà quotidiane che incontrano, spesso sono i docenti stessi che chiedono di poter partecipare a corsi di formazione volti a migliorare le loro capacità relazionali e didattiche. Il volume, che prende l'avvio da una ricerca sul campo condotta nelle classi prime e seconde di un istituto tecnico alla periferia di Roma, in un contesto territoriale disagiato, presenta i risultati di un'indagine focalizzata sui docenti e sul loro stile di insegnamento e offre alcune proposte concrete per aiutare gli adulti a riappropriarsi del ruolo autorevole a loro spettante.

Maggiori Informazioni

Autore Mascherpa Sara
Editore Franco Angeli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Consorzio Universitario Humanitas
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio