Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'autonomia strategica europea. Ambizioni politiche e vincoli capacitivi (Ercolani A.;Mazziotti di Celso M.;Termine L. - McGraw-Hill)

ISBN/EAN
9788838612749
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Edizione
1
Pagine
152

Disponibile

21,00 €
Il volume analizza lo stato attuale del progetto di autonomia strategica europea grazie ai contributi di studiosi di relazioni internazionali provenienti da discipline e prospettive diverse e complementari. Evidenziando i punti di forza e le criticità dell'iniziativa, il volume esplora le opinioni dei Paesi membri, pone il progetto in relazione al vincolo NATO e al rapporto con gli Stati Uniti, e ne analizza le dimensioni politiche, militari e industriali, fornendo un quadro quanto più completo di un'iniziativa con implicazioni cruciali per tutto il continente europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Ercolani Antonella; Mazziotti di Celso Matteo; Termine Lorenzo
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1 Introduzione
Capitolo 2 Limiti e potenziale dell’autonomia strategica europea 
Capitolo 3 Tre modi di guardare all’autonomia strategica: un confronto tra Italia, Francia e Germania
Capitolo 4 L’Italia di fronte all’autonomia strategica europea: il sostegno e le cautele 
Capitolo 5 La visione tedesca 
Capitolo 6 La visione francese 
Capitolo 7 Gli Stati Uniti e l’autonomia strategica europea 
Capitolo 8 Tempo di nuove geografie per la difesa europea 
Capitolo 9 Due sfide per l’industria della difesa europea 
Capitolo 10 Le capacità di proiezione militare dell’UE nel Mediterraneo allargato e nell’Africa Subsahariana 
Capitolo 11 Cyber threats ed evoluzione degli scenari internazionali: lezioni apprese e adeguamento delle politiche di cybersecurity dell’UE 
Capitolo 12 Capacità di trasporto aeronavale e di proiezione in ambito europeo 
Capitolo 13 L’Europa alla ricerca della sovranità spaziale 
Capitolo 14 Autonomia strategica europea e tecnologie emergenti: impatti e prospettive dell’intelligenza artificiale
Capitolo 15 Le risorse: il reclutamento in Europa

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio