Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'autobiografia linguistica nella pratica didattica. Una proposta per valorizzare la madrelingua e il plurilinguismo

ISBN/EAN
9788825518269
Editore
Aracne
Collana
Quaderni di base
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
220

Disponibile

14,00 €
La lingua è il bene più prezioso che ciascuno possiede per conoscere se stesso e gli altri, allacciare relazioni, scambiare idee, condividere affetti. Scrivere la propria autobiografia linguistica è un'esperienza preziosa e può rivelarsi un'efficace pratica didattica nelle classi multiculturali e plurilingui. Nel volume vengono proposti vari percorsi per incentivare gli studenti a una scrittura di sé che apra alla curiosità verso gli altri e le loro storie, traducendo nella quotidianità scolastica i principi della linguistica democratica in cui crediamo. Traguardi ambiziosi che la scuola di oggi deve porsi per essere in grado di formare la nuova cittadinanza multietnica di domani.

Maggiori Informazioni

Autore Favero Elisa;Sofia Vittoria
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Quaderni di base
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio