L'attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant'anni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815286871
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 312
Disponibile
26,00 €
Il tema dei principi fondamentali della Costituzione occupa una posizione centrale nella riflessione e nel dibattito giuridico contemporaneo. L'aspirazione a scolpire i tratti essenziali della vita associata rappresenta una delle principali e più profonde ragioni della nostra Carta costituzionale: essa, attraverso i suoi principi, si propone di caratterizzare con nettezza il periodo storico in cui si inserisce, in aperta contrapposizione con quello tirannico che l'ha preceduta. Tanto solida si è rivelata questa struttura ideale che neanche in occasione dei ripetuti progetti di riforma «organica» è stata mai messa in discussione - per lo meno apertamente - l'irrinunciabilità dei principi fondamentali della Costituzione. Settant'anni dopo la sua entrata in vigore, un gruppo di giuristi ha voluto riflettere sull'attualità della nostra Carta e dei principi in essa scolpiti, a partire dalla consapevolezza di quanto impegno sia ancora necessario per la loro effettiva attuazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Morte M.;De Martino F. R.;Ronchetti L. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: