Latrocinium maris. Fenomenologia e repressione della pirateria nell'esperienza romana e oltre

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825519143
- Editore
- Aracne
- Collana
- Il potere e il consenso
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 360
Disponibile
24,00 €
Percepita e rappresentata come una minaccia dilagante e inarrestabile a partire dall'età repubblicana fino a quella tardo-imperiale, la pirateria assunse in ambito romano un ruolo tutt'altro che marginale, già ampiamente indagato dalla storiografia moderna. Tornando a interrogarsi su quella speciale attività di malaffare che colpiva l'immaginazione degli antichi innanzitutto per la sua localizzazione in uno spazio "alieno" come il mare, il volume mette a fuoco la capacità d'impatto che essa ebbe nell'esperienza romana e, sulle orme di quella, nelle epoche successive.
Maggiori Informazioni
Autore | Mastrorosa I. G. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il potere e il consenso |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: