Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Latine Loqui. Con Espansione Online. Per Il Liceo Linguistico

ISBN/EAN
9788820347390
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
312

Disponibile

18,00 €
Latine loqui è un corso di latino concepito espressamente per soddisfare le esigenze didattiche del corso biennale di questa lingua, previsto per il nuovo Liceo linguistico. La prima parte tratta gli elementi fondanti di fonetica e soprattutto di morfologia latina, con l’aggiunta delle strutture sintattiche fondamentali La grammatica è trattata in modo essenziale e linguisticamente propedeutico allo studio delle grammatiche delle altre lingue affrontate nel curriculum; le stesse strutture morfologiche (soprattutto l’aspetto flessivo) sono impostate in senso contrastivo con rinvii alle lingue moderne, tanto quelle che presentano quanto quelle che non presentano questa forma. Un particolare rilievo è dato al lessico, considerandolo nelle sue intersezioni e nella sua evoluzione in direzione delle lingue europee, soprattutto quelle romanze. Gli esercizi proposti sono congrui agli obiettivi di apprendimento propri di questo indirizzo. Nella seconda parte sono riportati, debitamente annotati e introdotti, testi latini di autori semplici ma dalle valenze didattiche significative: mitografi come Igino, per la conoscenza dei miti; storici come Eutropio per l’avvicinamento alla cultura e alla storia di Roma; favolisti come Fedro, per mostrare la continuità di un genere popolare che ha grande riscontro nella produzione romanza medievale. Gli autori entrati nel canone occidentale e quindi rifluiti nelle letterature europee vengono presentati in traduzioni a confronto oltre che in italiano, nelle altre lingue contemporanee più diffuse. Se ne evidenziano, inoltre, alcune delle riprese fondamentali da parte di poeti e autori-chiave nell’evoluzione letteraria europea. La civiltà latina viene così proposta non nella sua veste archeologica ma nella sua funzione archetipica, sia linguistica sia letteraria. Risorse online Online sono proposti ulteriori percorsi di civiltà, nonché passi di autori latini aggiuntivi con traduzione a fronte.

Maggiori Informazioni

Autore Giordano Rampioni Anna
Editore Hoepli
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Fondamenti per una grammatica della comprensione: La pronuncia e l’alfabeto - Il discorso: parti variabili e invariabili. Il verbo - Elementi fondanti di sintassi del verbo - Parti declinabili e parti indeclinabili del discorso - Verifiche immediate delle conoscenze grammaticali. Fondamenti di una civiltà permanente: Il mito - Lupus in fabula - Furbi, sciocchi e vanitosi: le maschere animali dell’uomo - Una grande Storia davanti a noi - L’età leggendaria della monarchia - Personaggi e momenti storici - Familia e famiglia, un solo nome per due concezioni diverse - L’educazione - Pagine di civiltà: dalla sfera del diritto a quella della religione - Pagine da non dimenticare.
Questo libro è anche in: