Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'astronomia. Prima del telescopio

ISBN/EAN
9788822005434
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Storia e civiltà
Formato
Libro
Anno
1997
Pagine
512

Disponibile

28,00 €
Nel XVII secolo a.C. i Babilonesi registravano e studiavano il cammino celeste del pianeta Venere, ancora prima gli Egiziani si servivano del moto regolare delle stelle per misurare lo scorrere del tempo, concependo per primi l'idea di un calendario suddiviso in 365 giorni. I progressi compiuti dagli astronomi europei a partire dalla preistoria fino al Rinascimento sono strettamenti legati allo sviluppo e allo studio dell'astronomia da parte dell'antico Egitto e della Mesopotamia da un lato, dell'India e del mondo islamico dall'altro. Il volume, oltre a riportare i recenti studi sull'origine del sistema solare, evidenzia l'importanza attribuita dagli astronomi moderni alle osservazioni celesti compiute dai loro predecessori nell'antichità.

Maggiori Informazioni

Autore Walker C.;Ioli E.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Storia e civiltà
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: