Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'assegno di mantenimento per i figli

ISBN/EAN
9788891649492
Editore
Maggioli Editore
Collana
Legale
Formato
Libro
Anno
2021
Edizione
2
Pagine
208

Disponibile

26,00 €
Aggiornato ai decreti emergenziali e alla recente giurisprudenza, il volume è uno strumento di pratico sussidio per gli operatori del diritto, in quanto contiene anche tabelle e schemi operativi, offrendo risposte a tutte le domande relative all'istituto dell'assegno di mantenimento: quando è dovuto l'assegno, come funziona e fino a quando i "genitori" sono obbligati al versamento? Se i genitori, o uno dei genitori, non provvedono al mantenimento dei figli, quali azioni sono previste nel nostro ordinamento? Come è possibile rivedere l'entità dell'assegno? Completa l'opera un formulario online, disponibile in formato editabile e stampabile.

Maggiori Informazioni

Autore Rinaldi Manuela
Editore Maggioli Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Legale
Lingua Italiano
Indice Capitolo I Iter e quadro normativo di riferimento 1. L’obbligo al mantenimento da parte dei genitori 2. Codice civile e Costituzione 3. Legge 54/2006 4. Legge 219/2012 5. D.lgs. 154/2013 6. Legge 76/2016 6.1. D.lgs. 5/2017 e decreto Ministero dell’interno 27 febbraio 2017 7. Accordi prematrimoniali d.d.l. 24 marzo 2017 8. Il decreto “Pillon” Capitolo II Requisiti e presupposti 1. Contenuto dell’obbligo al mantenimento 1.1. Determinazione dell’assegno 1.2. L’autosufficienza economica 1.2.1. Onere della prova 1.3. Spese ordinarie e spese straordinarie 1.3.1. Linee guida dei Tribunali sulla ripartizione delle spese straordinarie 2. Durata e modalità dell’assegno 3. Figli maggiorenni non economicamente sufficienti 3.1. Cassazione 14 agosto 2020, n. 17183: cambio di rotta? 4. Valutazione del comportamento del figlio 5. Tribunale di Milano del 29 marzo 2016 6. Il mantenimento del figlio disabile 7. Obbligo al mantenimento di figli nati fuori dal matrimo­nio 8. Gli assegni familiari 9. Dichiarazione di nullità del matrimonio e assegno di mantenimento 10. Affido condiviso e collocazione prevalente dei figli 11. Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di biso­gno 12. Revisione e adeguamento dell’assegno di mantenimen­to 12.1. Aumentate esigenze dei figli 12.2. Nuovo nucleo familiare 12.3. Il cambiamento della situazione economica 13. La decorrenza dell’assegno di mantenimento 14. Prescrizione 15. Dichiarazione di paternità e mantenimento 16. I trasferimenti immobiliari in favore della prole 17. Il diritto agli alimenti 18. L’assegno divorzile 19. Detraibilità/deducibilità dell’assegno di mantenimento Capitolo III Aspetti procedurali 1. Il recupero dell’assegno di mantenimento e le tutele pre­viste dall’ordinamento 2. Le azioni giudiziarie 2.1. Esecuzione forzata 2.1.1. Sequestro e pignoramento 2.2. Ordine di pagamento diretto 3. Garanzie reali o personali 3.1. Iscrizione ipotecaria 4. La responsabilità penale 5. Richiesta del pagamento dell’assegno di mantenimento da parte dei nonni: presupposti e procedure 5.1. Opposizione al decreto 6. Il risarcimento del danno 7. Le azioni giudiziarie per le convivenze di fatto 7.1. Ricorso ex art. 317-bis c.c. 7.2. La competenza 8. L’ascolto del minore Formulario 1. Ricorso ex art. 148 c.c. 2. Memoria difensiva di costituzione (risposta a ricorso ex art. 148 c.c.) 3. Comparsa di costituzione e risposta (in risposta al ricor­so ex art. 317-bis c.c.) 4. Ricorso per la revisione dell’assegno di mantenimento 5. Memoria ex art. 183, comma 6 c.p.c., I termine 6. Memoria ex art. 183, comma 6 c.p.c., II termine 7. Memoria ex art. 183, comma 6 c.p.c., III termine 8. Comparsa conclusionale 9. Memoria di replica a comparsa conclusionale 10. Memoria difensiva – Comparsa di costituzione e risposta (ricorso ex art. 317-bis c.c.) 11. Ricorso Tribunale Minorenni – artt. 330 e 336 c.c. 12. Atto di precetto su accordo di separazione omologato Bibliografia Indice dei Contenuti aggiuntivi
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio