Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia

ISBN/EAN
9788857536569
Editore
Mimesis
Collana
Mimesis. Cartografie sociali
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
116

Disponibile

14,00 €
Gli uffici, i corpi, le agenzie, i dipartimenti impegnati nel monitoraggio ambientale e nella sicurezza sui luoghi di lavoro rappresentano un particolare campo burocratico su cui aleggia l'inquietante "potere di far vivere o lasciar morire" tratteggiato da Michel Foucault negli anni Settanta. In Sicilia, a fronte di un "discorso di verità" raffigurante questa regione sempre come arretrata e reticente ai cambiamenti, si sono in parte realizzati i punti più caratteristici della governamentalità neoliberale: dal managerialismo utile a far crescere il germe della competitività nella pubblica amministrazione alla costruzione di uno spazio isomorfo pubblico- privato, dall'autoregolamentazione di ampi settori economici alla de-conflittualizzazione per mezzo di mediatori e facilitatori di ogni tipo. L'eterogeneo campo burocratico, scandagliato in questa indagine, si rivela come uno spazio di potere ormai compenetrato, in nome della governance, da "portatori di interesse" economicamente forti, spesso dediti a speculazioni ambientali e disinteressati alla salute, mentre non è adeguatamente permeato dalle forze sociali impegnate nella protezione dell'ambiente, delle popolazioni e nella difesa dei diritti.

Maggiori Informazioni

Autore Bellinvia Tindaro
Editore Mimesis
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Mimesis. Cartografie sociali
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio