Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'arte è davvero finita

ISBN/EAN
9791222306728
Editore
Mimesis
Collana
Esperienze dell'estetico. Testi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
328

Disponibile

28,00 €
Nell'ultimo mezzo secolo il campo delle arti visive ha assistito alla progressiva scomparsa delle opere tradizionalmente intese - quadri e sculture - e a un contestuale affermarsi delle installazioni e degli ambienti estetici, in grado di avvolgere lo spettatore in un'esperienza multisensoriale. Dopo aver colto questo fenomeno di "vaporizzazione" nel saggio "L'arte allo stato gassoso", Yves Michaud torna a farsi grande interprete del mondo dell'arte contemporanea descrivendone una seconda decisiva evoluzione: il suo assoggettamento al regime iper-estetico odierno. Operazioni di estetizzazione sempre più capillari e pervasive plasmano ogni ambito del vivere quotidiano, in cui qualunque cosa risponde ormai all'imperativo di essere attraente e piacevole. Da frontale, l'esperienza estetica diventa atmosferica e la sensibilità del soggetto si fa diffusa e ipertrofica. In un contesto simile, quale spazio rimane alla Grande Arte? La risposta è decisa e il giudizio inappellabile: nessuno. L'arte è davvero finita.

Maggiori Informazioni

Autore Michaud Yves
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Esperienze dell'estetico. Testi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: