L'arte di scomparire. Il sentiero del Buddha verso una gioia non fugace

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834017258
- Editore
- Astrolabio Ubaldini
- Collana
- Civiltà dell'Oriente
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 176
Disponibile
17,00 €
Frutto di una serie di insegnamenti dati da Ajahn Brahm al Bodhinyana, monastero di cui è abate, "L'arte di scomparire" illustra la via di pratica monastica fondata sulle quattro nobili verità del Buddha e tuttora seguita fedelmente dalla tradizione theravàda della foresta. In parole semplici, con esempi tratti da esperienze quotidiane condivise da tutti, Ajahn Brahm spiega che la sofferenza è insita nella vita e che non c'è modo di evitarla, controllarla o porvi rimedio. Che si tratti di piccole difficoltà o di vere e proprie crisi, l'unica soluzione possibile è contemplare la sofferenza e comprendere quanto sia assurdo pretendere che le cose vadano sempre come vorremmo. Così si arriva a sperimentare direttamente uno stato naturale di pace e sicurezza, a scoprire la gioia del momento presente. In quello spazio, scopriamo cosa vuol dire scomparire: spogliarsi, togliersi l'abito dell'io, e vedere in profondità la vera natura di noi stessi e del mondo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Brahm Ajahn;Baglioni L. |
|---|---|
| Editore | Astrolabio Ubaldini |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Civiltà dell'Oriente |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
