Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht

ISBN/EAN
9788842089339
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca universale Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
X-214

Disponibile

20,00 €
A partire dal Romanticismo, gli attori cercano di nobilitare il loro mestiere attraverso la pubblicazione di trattati e manuali di recitazione. Nonostante questi tentativi di codificazione dell'arte, all'inizio dell'Ottocento si afferma il mito dell'attore ispirato, che recita trasportato dall'impeto del sentimento. Il dibattito fra i fautori dell'immedesimazione e i sostenitori di una recitazione 'a freddo' si intensificherà nel corso del secolo. Il Novecento batterà invece altre strade, inaugurando una complessa riflessione sulle tecniche e sul training, ma anche sulle possibili interazioni fra attore e regista. Sandra Pietrini offre una panoramica della funzione e dell'immagine dell'attore negli ultimi due secoli, dalla recitazione romantica al narratore nel teatro epico di Brecht, dai manuali di mimica alla riscoperta della corporeità scenica nelle prime avanguardie novecentesche.

Maggiori Informazioni

Autore Pietrini Sandra
Editore Laterza
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Biblioteca universale Laterza
Num. Collana 620
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio