Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'arte del fuoco. Ragionamenti e poesie di Teuchasio Iapav dedicate agli investigatori della pietra filosofica

ISBN/EAN
9788827227237
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Nuova biblioteca ermetica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
153

Disponibile

14,50 €
Con "L'Arte del Fuoco" traiamo dall'oblio un interessantissimo esempio di alchimia seicentesca di area italiana. L'impenetrabilità dello pseudonimo usato dall'autore rimane ancora oggi intatto, e nessun indizio ci è dato di raccogliere in merito alla sua vera identità. Composto tra gli anni Settanta e Ottanta del XVII secolo, "L'Arte del Fuoco" si apparenta, per la scelta del verso come formula espositiva dei segreti dell'Arte, a una ricca tradizione italiana che va dalla Canzone di Rigìno Danìelli, fino alle rime alchemiche del Santi- nelli e del Palombara. La dottrina esposta nei versi e nei commenti di Teuchasio appare debitrice dell'attenta frequentazione di una larga messe di opere e autori che, oltre ai maestri dell'alchimia medievale, vanno dal Farra (in modo particolare il Settenario dell 'Humana Riduttione) fino a Michael Maier; tuttavia l'autore cui, soprattutto, appare debitore Teuchasio, è il Braccesco, dalla cui Espositione di Geber Filosofo (1644) sono estratte le 129 Propositiones che costituiscono il filo conduttore del testo e che riproponiamo in appendice.

Maggiori Informazioni

Autore Iapav Teuchasio;Marra M.;Brindisi M.
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca ermetica
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: