Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'art. 238-bis t.u. Spese di giustizia una nuova spada di Damocle sulla disciplina inerente la procedura di conversione delle pene pecuniarie?

ISBN/EAN
9788827901953
Editore
Key Editore
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
136

Disponibile

14,00 €
Il neo-articolo 238-bis t.u. Spese giustizia può essere definita come una norma nata sotto il segno della Corte Costituzionale. In tal senso, infatti, la constatazione che la disciplina inerente la conversione delle pene pecuniarie è stata da sempre sottoposta al vaglio della Consulta e le perplessità che suscita il neo-articolo 238-bis t.u. Spese giustizia costituiscono il leitmotiv tra il passato ed il presente. In particolare, stante l'inattivazione della procedura esecutiva decorsi inutilmente 24 mesi dalla presa in carico del ruolo, l'ufficio del concessionario incaricato della riscossione investe il PM (perchè attivi la conversione presso il M. d.S. Competente), attestando l'omessa notifica della cartella esattoriale dovuta ad una generica irreperibilità o, peggio ancora, non trasmettendo alcun atto. Ne derivano una serie di problemi che si pongono a livello di coordinamento tra la Procura e l'Ufficio di Sorveglianza, e che sovente sfociano nell'avvio di una inutile attività istruttoria presso l'Ufficio di Sorveglianza. Un nuovo intervento della Consulta, sembra essere la spada di Damocle, di Ciceroniana memoria, sullo sfortunato destino della tormentata disciplina.

Maggiori Informazioni

Autore Quarta Elena
Editore Key Editore
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio