Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'architettura italiana del Seicento e del Settecento

ISBN/EAN
9788822033369
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Universale di architettura
Formato
Libro
Anno
1993
Edizione
2
Pagine
160

Disponibile

11,00 €
Asimmetria, grandiosità, disordine e movimento, ricchezza dell'ornato, senso della teatralità ed invenzioni scenografiche, mescolanza di elementi pittorici, musicali, plastici: queste le accuse scagliate dai neoclassici, dai puristi e dai moralisti dell'Ottocento contro l'architettura italiana sei-settecentesca. Ma proprio a questi «limiti» ha guardato De Logu per rivalutarli come elementi distintivi e vitali, come valori limpidi e positivi di un fenomeno capace di creare nel solco della tradizione «quanto più di nuovo e libero ci é dato di pensare». Rifiutata ogni lettura schematica e fuorviante del barocco («arte prostituita a propaganda», «arte della controriforma»), il saggio di De Logu ci ha consegnato, in uno stile volutamente divulgativo, una rassegna vivacissima, secondo scuole regionali, di opere ed autori di quella feconda età artistica.

Maggiori Informazioni

Autore De Logu Giuseppe
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana Universale di architettura
Num. Collana 36-37
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: